Come lavorare insieme alla costruzione di un’Europa in grado di superare le sfide di domani?

This consultation is over

THIS CONSULTATION IS CLOSED

Perché questa consultazione

La società europea sta vivendo un momento difficile: siamo davanti a una guerra sul continente stesso, l’inflazione aumenta, la crisi climatica è evidente e la morsa della pandemia non allenta la presa. Si tratta di problemi che hanno un forte impatto sulla cittadinanza, in particolare sulla popolazione più giovane. Per questo, una sfida si distingue chiaramente tra le altre: la sfida della democrazia in Europa.  

Le elezioni per il prossimo Parlamento Europeo si avvicinano e noi crediamo che dovrebbe essere questa l’occasione di ascoltare più attentamente la voce della popolazione europea, di coinvolgere chi prende le decisioni e creare un grande movimento in grado di dare speranza a chiunque, individualmente o collettivamente.

Per questo è stata creata #EurHope: una campagna promossa dalla Gioventù Federalista Europea (JEF) e Make.org per creare un legame diretto tra le persone, nonché tra cittadinanza e istituzioni. Le incertezze e i timori di questi anni potranno così essere trasformati in speranza per un futuro migliore.

Dopo la consultazione, ci preoccuperemo di difendere le tue priorità nei confronti degli attori politici europei. Tutte queste azioni porteranno alla sensibilizzazione nei confronti delle elezioni nonché a una migliore conoscenza delle posizioni dei partiti. In ultima istanza, permetteranno un’elevata, e si spera maggiore, affluenza alle urne durante le elezioni.

Per sperare in un futuro migliore non basta attendere: è necessario esprimere le proprie idee e scoprire come porle in essere con il prossimo Parlamento Europeo. Il tuo voto alle elezioni europee avrà così un impatto maggiore: sarà un passo concreto verso un futuro migliore. Unisciti alla Rivoluzione della speranza!

What's next?

Promossa da:

In partnership with:

No items found.

With the support of:

No items found.
Discover the results
Partecipa
Date importanti
9 maggio 2023

Avvio della consultazione

September the 30th 2023

Fine della consultazione

SOME
key figures

participate

somekey figures

participate
MOBILITAZIONE SULL'INTERESSE GENERALE :

L'approccio di Make.org basato sul consenso

Siamo convinti che i cambiamenti della società possano nascere solo da idee comuni. Per questo l'approccio di Make.org consiste sempre nel cercare un terreno comune su cui costruire l'impegno collettivo. La nostra società sta diventando sempre più frammentata, e crediamo che coinvolgere i cittadini in queste idee condivise sia il modo migliore per riconciliare la società e gestire i nostri disaccordi.
SCOPRI DI PIÙ